Ambiente Cronaca Alliste Lequile Deturpamento di un bosco e costruzioni abusive: denunciate due donne Denunciate due donne tra Alliste e Lequile da parte del personale della stazione carabinieri della Forestale di Gallipoli 06/12/2020 Meno di un minuto Denunciate due donne tra Alliste e Lequile da parte del personale della stazione carabinieri della Forestale di Gallipoli. Nel primo caso, nei guai una 65enne, ritenuta responsabile di aver violato la normativa urbanistico-edilizia e paesaggistica. Nello specifico, avrebbe realizzato un fabbricato su un terreno come estensione da adibire a deposito di attrezzi con una copertura a tettoia aperta da tre lati e un nuovo manufatto uso “doccia” senza titolo abilitativo e autorizzazione paesaggistica. Nei guai anche una 59enne di Lequile, per gestione illecita di rifiuti, opere eseguite in assenza di autorizzazione paesaggistica e deturpamento di bellezze naturali, in quanto, all’interno di un’area boschiva di circa 16mila metri quadrati, su una zona di 1400 metri era stato depositato e livellato nel corso del tempo un quantitativo di terre e rocce da scavo pari a circa duemila e 100 metri cubi, senza alcuna autorizzazione paesaggistica. Un’azione che ha compromesso quella porzione di bosco.
Cronaca A Lecce un tavolo tecnico per la strategia urbana territoriale 17/03/2025 Giovedì 20 marzo, dalle ore 10:30 alle 14:30, si terrà presso l’Open Space di Palazzo Carafa.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Monteroni i morti non hanno un colore politico 17/03/2025 Sarà il primo Comune d’Italia a onorare le vittime dei campi di concentramento e delle foibe nella stessa giornata.
Ambiente Terreni colmi di rifiuti e officina abusiva sequestrati dalla Polizia Provinciale 17/03/2025 Grazie all’impiego di droni, in due distinte operazioni messe a segno a Corigliano d'Otranto e Poggiardo. Sanzioni per 20.000 euro.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Cronaca Immobile ex Lega Navale a San Cataldo, il guaio dell’indennizzo per il Comune di Lecce 17/03/2025 Il dietro front sull’alienazione potrebbe pesare sulle casse comunali: la società Ateneum al contrattacco.