Cronaca Alliste Aradeo Collepasso Galatina Galatone Gallipoli Covid-19: aumenta il numero delle scuole chiuse in diversi comuni. Alle 12 vertice in Prefettura L'attività di sanificazione dei plessi scolastici avverrà nei prossimi due giorni: martedì 3 e mercoledì 4 marzo. A Gallipoli e Nardò chiuse fino al 5. A p... 03/03/2020 a cura della redazione circa 1 minuto L'attività di sanificazione dei plessi scolastici avverrà nei prossimi due giorni: martedì 3 e mercoledì 4 marzo. A Gallipoli e Nardò chiuse fino al 5. A poche ore dal primo tampone positivo al coronavirus nella provincia di Lecce, i sindaci di alcuni comuni salentini hanno già annunciato delle misure di precauzione da attuare nei prossimi giorni. Le scuole pubbliche e private presenti sui territori di Aradeo, Galatone e Galatina, Neviano, Collepasso, Zollino, Lequile, Martano e Sternatia rimarranno chiuse sia oggi che che donani per permettere la sanificazione dei plessi. Le comunicazioni da parte delle amministrazioni sono giunte in serata, dopo una consultazione tra i sindaci dei Comuni. Il primo caso conclamato di Covid-19 ha interessato, infatti, un uomo di Aradeo, che si trova ricoverato in isolamento nel reparto di Malattie infettive dell'ospedale di Galatina. In queste stesse ore preannunciano lo stesso provvedimento anche altri due sindaci, quello di Nardò e Gallipoli, che hanno annunciato la chiusura delle scuole fino a giorno 5. Ad Alliste e Felline stop alle lezioni fino a venerdì. Chiusura delle scuole anche a Parabita per sanificazione degli ambienti nelle giornate del 4 e 5 marzo. Scuole chiuse fino al 5 marzo anche a Porto Cesareo. A Seclì, invece scuole aperte perchè la sanificazione era stata fatta già nei giorni scorsi. A Maglie, gli studenti del Commerciale, dell'Industriale e del Magistrale non sono entrati e si sono accalcati all'esterno delle scuole (in foto) Intanto alle 12 è stato convocato il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura: una riunione utile ad organizzare il lavoro di controllo ed eventuale contenimento del contagio per le prossime settimane.
Cronaca A Lecce un tavolo tecnico per la strategia urbana territoriale 17/03/2025 Giovedì 20 marzo, dalle ore 10:30 alle 14:30, si terrà presso l’Open Space di Palazzo Carafa.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Monteroni i morti non hanno un colore politico 17/03/2025 Sarà il primo Comune d’Italia a onorare le vittime dei campi di concentramento e delle foibe nella stessa giornata.
Ambiente Terreni colmi di rifiuti e officina abusiva sequestrati dalla Polizia Provinciale 17/03/2025 Grazie all’impiego di droni, in due distinte operazioni messe a segno a Corigliano d'Otranto e Poggiardo. Sanzioni per 20.000 euro.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Cronaca Immobile ex Lega Navale a San Cataldo, il guaio dell’indennizzo per il Comune di Lecce 17/03/2025 Il dietro front sull’alienazione potrebbe pesare sulle casse comunali: la società Ateneum al contrattacco.