Scuola Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Puglia, si ritorna a scuola il 18 settembre Prima campanella per gli studenti bolzanini il 6 settembre. Gli studenti pugliesi saranno gli ultimi a ritornare fra i banchi di scuola, il 18 settembre. I primi saranno, il 5 settembre... 21/08/2019 a cura della redazione Meno di un minuto Prima campanella per gli studenti bolzanini il 6 settembre. Gli studenti pugliesi saranno gli ultimi a ritornare fra i banchi di scuola, il 18 settembre. I primi saranno, il 5 settembre, gli studenti bolzanini seguiti il 9 settembre dagli studenti e docenti del Piemonte. Le indicazioni sull'avvio del nuovo anno scolastico arrivano dai calendari regionali: ogni istituto potrà poi decidere, grazie all'autonomia scolastica, il giorno esatto di riapertura.
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “P. Stomeo-G. Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.
Calcio ''Tutti a scuola!'' con l'US Lecce 25/03/2025 Primo appuntamento ieri nella Scuola Secondaria di 1º Grado “O. Parlangeli” di Trepuzzi con Jean e Kaba.
Cronaca Staffetta di solidarietà all’Istituto comprensivo Alliste-Melissano per un bambino fragile 24/03/2025 Consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della Scuola dell’Infanzia San Giovanni XXIII di Melissano.
Scuola Polo scolastico a Copertino, in arrivo altri 12 milioni di euro 21/03/2025 I fondi serviranno a realizzare ulteriori 16 aule, uffici, biblioteca e mensa a servizio dell'Istituto Bachelet e del Liceo Don Tonino Bello
Cronaca A Trepuzzi incontro con Pietro Grasso 20/03/2025 Lunedì e martedì in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Cronaca A Lecce la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera 19/03/2025 Manifestazione nella sede della Banca d'Italia alla presenza delle massime Autorità civili e militari e con il coinvolgimento degli studenti di alcuni Istituti scolastici della provincia.