Musica Alezio Ad Alezio live dei Respiro e La Malasorte Sabato 17 Ottobre il sound electro-pop dei Respiro animerà il palco del El Barrio Verde di Alezio, preceduto in apertura dall’hip hop d’autore de La Malasorte, nuovo duo nato dall’incontro tra rap e world music 16/10/2020 circa 1 minuto Nel rispetto delle direttive del nuovo DPCM, il live avrà inizio alle ore 21.00, partendo con i bit de La Malasorte, duo promosso da Alpaca Music e composto da LaMush, interprete e autrice impegnata dal 2010 nella ricerca della trasmissione orale nella musica, e Proofeta, rapper e produttore attivo dal 2016 nel panorama hip hop. «L’ironico nome “La Malasorte” per noi è un talismano: chiamare in causa la sfortuna è un modo per esorcizzarla. Almeno questo è quello che ci raccontiamo», scherzano i due musicisti. Rosso è il loro ultimo singolo, che conclude la trilogia RGB, un lavoro autoprodotto e indipendente nato e registrato nello studio di Via Z. Il sound è un connubio di due generi che derivano dal background eterogeneo delle due menti: il rap e la world music. Il risultato è un sound sospeso tra il dream pop e il cantautorato italiano pieno di colori freddi e di sfumature sonore tutte da ascoltare.La musica continuerà poi alle 21.30 con il violino elettroacustico di Francesco Del Prete e la voce di Lara Ingrosso che presenteranno il nuovo singolo,“NQSB”, di Respiro, progetto promosso da Molly Arts Live. NQSB - codice di comportamento dei Noi Qui Stiamo Bene, è la sigla ironica e sarcastica con cui il duo parla di chi rinuncia alla scienza e alla conoscenza per seguire le proprie intuizioni, o le teorie più fantasiose e assurde. Si parla – ad esempio - di terrapiattisti, complottisti, no-vax, leoni da tastiera che, soprattutto in questo periodo, sembrano aver trovato pane per i propri denti. Il nuovo brano fa da apripista al prossimo disco di inediti di questa brillante formazione dall’immaginario creativo ben definito e ad alto impatto visivo, che si esprime in composizioni e arrangiamenti originali e dalla forte carica espressiva.per poi spingersi verso loop-machine, pedaliere multieffetto, tastiere e percussioni elettroniche, alla ricerca di un sound a metà tra la scuola americana e la canzone d’autore italiana. I Respiro negli anni hanno realizzato oltre 150 concerti in tutta Italia e in Europa, suonando anche in apertura ad artisti come Earth Wind and Fire, Marlene Kuntz, Nina Zilli, Radiodervish, esibendo ogni volta uno stile peculiare e un talento nella sperimentazione che gli hanno permesso di vincere anche numerosi premi tra cui il Premio Rivelazione Lunezia (2013) e la Targa Siae dedicata a Sergio Endrigo per la miglior personalità artistica al Biella Festival (2013).
Musica “Francesco De Gregori. I testi, la storia della canzoni” nella rassegna web “Sette meno dieci” 23/02/2021 Il curatore del libro Enrico Deregibus sarà ospite del format ideato e condotto da Gabriella Morelli e Pierpaolo Lala: in scaletta anche 7 brani del cantautore romano riproposti da artisti pugliesi
Musica Per le strade di Lecce sul risciò: ecco “Libera” il nuovo singolo dei Bundamove 09/02/2021 L'iniziativa - promossa il 5 gennaio 2021 da Comune di Lecce, Molly Arts Live e Lecce Pedala - è stata ideata per portare musica e buone pratiche di mobilità nei quartieri del capoluogo durante le ultime vacanze natalizie in zona rossa
Musica “Diversi da te”: fuori il singolo del rapper salentino Anzia 02/02/2021 “Diversi da te” è il nuovo singolo di Anzia, prodotto da Deleterio e Morgan While per Dadaismo Records
Musica “Rifiorire dentro”: fuori il nuovo singolo della salentina Greta Portacci 27/01/2021 Il brano disponibile su tutte le piattaforme digitali, è stato scritto da Portacci insieme a Giulia Capone e Nicco Verrienti, team di autori che lavora al fianco di numerosi big della musica italiana
Musica «Lu rusciu dellu mare» in un brano che inneggia alla mafia, Sud Sound System : «Indegno» 24/01/2021 La band contro la scelta di un'artista calabrese di utilizzare uno dei brani simbolo della cultura musicale per la canzone U latitanti
Musica “Spiegami”: nuovo singolo per il talento salentino del pop Andrea De Pascalis 14/01/2021 Il 15 gennaio esce il suo nuovo singolo