Ambiente Animali Economia e lavoro Alessano La Mylav di Alessano raggiunge la Carbon Neutrality Il Centro salentino è tra i primi laboratori di analisi veterinarie ad ottenere il riconoscimento. 21/10/2022 circa 1 minuto Su un campione di 100 aziende italiane, l’80% non compensa ancora le proprie emissioni e solo il 5% ha attivato o pianificato investimenti in tecnologie e progetti di carbon removal.Mylav (https://www.mylav.net/), realtà nata ad Alessano, fa oggi parte di quel 5%. L’azienda ha preso parte a un progetto di riqualificazione forestale in collaborazione con Rete Clima, ente no profit che promuove azioni di Corporate Social Responsibility (CSR), per seguire un percorso concreto e tracciabile di quantificazione e di riduzione delle proprie emissioni di anidride carbonica e gas ad effetto serra, allo scopo di mitigare il riscaldamento climatico globale e di comunicare e rendicontare l'impegno climatico aziendale.La carbon neutrality è stata raggiunta tramite il sostegno al progetto di Conservazione forestale in Perù, «Brasil Nuts concession in Madre de Dios», che permette la riduzione di 15 milioni di tonnellate di CO2 in 10 anni, dando lavoro a 405 famiglie.In parallelo, la società supporta la riforestazione del Parco delle Madonie, in provincia di Palermo, nelle aree incendiate nell'estate del 2021 che ospitano più del 50% di volatili, invertebrati e vegetali siciliani, molti dei quali presenti solo in questo territorio.Mylav ha deciso di sostenere l’intervento di riforestazione sul territorio supportando le attività operative del progetto e partecipando in prima persona al rimboschimento e al ripopolamento del Parco mediante la piantagione di specie vegetali autoctone in loco.
Economia e lavoro Il prestigioso premio “Bicchiere d’Oro” per l’olio prodotto dall’imprenditrice pugliese Marialuisa Russo 31/05/2023 Assegnato in occasione del Forum Olio & Ristorazione di Milano per il Milan International Olive Oil Award.
Economia e lavoro «Comando vigili del fuoco di Lecce al collasso»: la denuncia di Cgil e Conapo 31/05/2023 Mezzi inadeguati e poco personale. Il grido d'allarme: «La stagione degli incendi estivi è arrivata e, anche questa volta, l’apparato di soccorso del Comando non è pronto»
Curiosità Nel 2022 in Puglia aumenta il parco circolante di vetture ibride ed elettriche 31/05/2023 Secondo i dati del Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI, nel 2022 la provincia più dinamica per crescita è Lecce. Ma sono oltre 1,52 milioni le vetture obsolete in circolazione (6 su 10 sono Euro 4 o inferiore).
Economia e lavoro “Nuova legge dell’artigianato. Uno sguardo verso il futuro“: nuovo convegno CNA Puglia 30/05/2023 Appuntamento il 31 maggio alle 18
Economia e lavoro Cisal Sanità Lecce: ''Nulle le nomine nei Dipartimenti della Asl Lecce'' 30/05/2023 Lo sostiene Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, in base alla Legge regionale n. 4 del 25/2/2010.
Ambiente La Puglia dice ‘no’ alla carne sintetica: inquina 25 volte di più 28/05/2023 Lo studio pubblicato da un’università californiana