Spettacoli Teatro Alessano “Il cotto e il crudo”: ad Alessano lo spettacolo di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Venerdì 8 aprile (ore 21 - ingresso 19,45 euro - prevendite circuito vivaticket - info 3203318599) l'Auditorium Benedetto XVI di Alessano, in collaborazione con RadiodelCapo.it, ospita lo spettacolo "Il cotto e il crudo" di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo 05/04/2022 circa 1 minuto Venerdì 8 aprile (ore 21 - ingresso 19,45 euro - prevendite circuito vivaticket - info 3203318599) l'Auditorium Benedetto XVI di Alessano, in collaborazione con RadiodelCapo.it, ospita lo spettacolo "Il cotto e il crudo" di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. Con le affilate armi dell’ironia e della leggerezza, attraverso pensieri laterali, dialoghi serrati, poesie demenziali, fraseggi comici, esilaranti calembour, lo spettacolo propone in scena una coppia storica della comicità pugliese. E proprio la Puglia, come regione, come territorio ricco di attrattive, ma soprattutto come luogo dell’anima dove ritrovarsi, è tra le protagoniste della messa in scena. Dopo gli iniziali convenevoli e cerimonie, tra Emilio ed Antonio scoppia un conflitto senza precedenti che, in breve tempo, li porterà inesorabilmente “al chi sono io ed al chi sei tu”. Niente e nessuno potrà fermare la “resa dei conti” tra i due, mentre parleranno di crisi economica, di energie alternative, di ricordi d’infanzia, di poesia e di metalinguistica. Uno spettacolo per chi ama l’improvvisazione, i salti nel vuoto e, soprattutto, il ragù che cuoce dalle cinque di mattina.Venerdì 8 aprile - ore 21Auditorium Benedetto XVI - SS275 Lucugnano / Alessano (Le)Ingresso 19,45 euroPrevendite circuito Vivaticketwww.vivaticket.com/it/biglietto/il-cotto-e-il-crudo/177776Obbligo super green pass (+12 anni) e mascherina Ffp2Info 3203318599
Teatro Strade Maestre, al via la XXVII edizione di Teatro Koreja 29/09/2023 Tra i nomi in cartellone Danio Manfredini, Rimini Protokoll, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Luca Toracca, Armando Punzo, Laura Curino e i Motus, oltre alla grande musica con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Spettacoli Chiari di Luna, a Maglie pubblico raddoppiato nel 2023 25/09/2023 Si guarda con ottimismo al ventennale del 2024. Il direttore artistico Massimo Giordano: ''Il coronamento di 19 anni di impegno e dedizione''.
Spettacoli Ritorna Tito, il cantante piccoletto dei fratelli Francesco e Matteo Spedicato 20/09/2023 Venerdì 22 settembre a Lecce la presentazione dello spettacolo musicale interattivo che ha contribuito a far conoscere ai giovanissimi la storia di Tito Schipa, il leccese più famoso al mondo, protagonista della V edizione del programma di didattica e teatro musicale Stregati dalla Musica.
Spettacoli Gallipoli, ultima serata per Babele-Festival Multidisciplinare d’Emergenza 2023 16/09/2023 Appuntamento domani alle 20:30 al Parco Gondar con la prima di Mondo Sorcio, produzione ZeroMeccanico Teatro di e con Francesco Cortese.
Cultura Teatro Politeama Greco, riaperte campagna abbonamenti e biglietteria 28/08/2023 Tutti gli spettacoli in programma nella stagione teatrale 2023/2024 dello storico contenitore culturale di Lecce.
Teatro «Il sogno di Domenico» domani in scena a Collepasso 20/08/2023 In scena la compagnia teatrale La Calandra