Cronaca Alessano Si allarga il focolaio di Alessano: i contagiati sono 41, altri 44 in quarantena Le comunicazioni del sindaco che conferma la linea dura nei controlli per il rispetto dei protocolli sanitari 06/01/2021 circa 1 minuto Continua a destare preoccupazione il focolaio attivo ad Alessano che da Comune covid free si è ritrovato tra i centri con maggiore incidenza del virus in provincia di Lecce. Una veloce catena dei contagi si è innescata a causa di comportamenti poco corretti tenuti da alcuni cittadini durante le feste, come denunciato a più risprese dal sindaco Francesca Torsello. secondo l'ultimo aggiornamento fornito dal primo cittadino su Facebook nella serata di ieri, attualmente sono 41 i cittadini alessanesi attualmente positivi e 44 quelli in quarantena.«Credo che adesso sia chiaro a tutti che i miei provvedimenti sono scaturiti dal fondato timore per una recrudescenza del contagio ad Alessano negli ultimi giorni – scrive facendo riferimento alle chiusure disposte negli ultimi giorni - è mio dovere fare tutto il necessario per proteggere la mia comunità, riferendo sempre la verità sui numeri ufficiali, sensibilizzando con gli appelli al rispetto delle regole, incentivando i controlli domiciliari della polizia municipale sulle quarantene e sui contagiati, incontrando i medici, emanando le ordinanze di chiusura, acquistando test rapidi e saturimetri, impegnando risorse umane ed economiche del Comune per fronteggiare la situazione. Non è terrorismo, ho scelto la linea del rigore e la porterò avanti sino in fondo. Torsello annuncia anche due provvedimenti a favore di famiglie e imprese in difficoltà: «Abbiamo pubblicato due avvisi per venire incontro alle aziende e ai nuclei familiari in difficoltà. Con il primo avviso destiniamo 30 mila euro come contributi a fondo perduto dall'importo singolo di 1000 euro in fa ore di attività commerciali, artigianali e dei servizi che hanno subito una sospensione dell'attività non inferiore a trenta giorni nel 2020. Il secondo avviso prevede lo stanziamento di circa 50 mila euro di contributi una tantum per il sostegno al pagamento di utenze e/o del canone di locazione dell'abitazione di residenza in scadenza nei mesi di ottobre, novembre e dicembre».
Cronaca Secondo rogo notturno devasta azienda agricola, a Gallipoli incendio in una braceria 12/01/2025 I due episodi nella notte a Lucugnano e Gallipoli
Cronaca Maltempo, volo Ryanair diretto a Brindisi dirotta su Bari, disagi anche a Lecce città 12/01/2025 Il maltempo ha causato il dirottamento sull'aeroporto Bari Palese, per il volo Roma-Brindisi
Cronaca Darsena di San Cataldo bloccata, “settore Lavori Pubblici pronto a intervenire” 12/01/2025 Polemiche dell’assessore Giampaolo Scorrano per il mancato invito in Commissione controllo
Cronaca Guido: ''Il Monumento dei Caduti ritrova pace e dignità'' 11/01/2025 L'assessore al Welfare del Comune di Lecce soddisfatto per aver reso nuovamente fruibile a tutti una zona in passato di degrado.
Cronaca Metalmeccanici senza contratto, lunedì 8 ore di sciopero a Lecce 11/01/2025 Fim, Fiom e Uilm chiedono la riapertura della contrattazione con Federmeccanica-Assistal. Il 13 gennaio in programma un presidio davanti alla sede di Confindustria, in via Fornari.
Cronaca Nascondeva in casa droghe di ogni tipo: arrestato 30enne 11/01/2025 Un 30enne di Alliste, già noto alle Forze dell’Ordine, trovato in possesso di cocaina, hashish e marijuana.