Cronaca Acquarica di Lecce Tecnologia in elicottero per combattere incendi e piromani, la nuova arma dei carabinieri Il velivolo in ricognizione sul territorio individua tempestivamente le situazioni di rischio 01/08/2024 circa 2 minuti Da questa estate i Carabinieri forestali degli 8 Nuclei dipendenti dal Gruppo di Lecce- Brindisi vigilano sui boschi della penisola salentina, che ricadono per lo più in zone litoranee affollate di turisti e bagnanti, con il prezioso supporto dall’alto dell’elicottero in dotazione al 6° Nucleo CC, di stanza a Bari-Palese.Il supporto logistico sul territorio è fornito dall’Aeronautica Militare, con l’ aeroporto di Lecce-Galatina, base del 61° Stormo, ove i velivoli dei Carabinieri iniziano e terminano le ricognizioni, con possibilità di rifornimento carburante. Gli elicotteri dell’Arma effettuano percorsi a quote medio-basse precedentemente pianificate, secondo un’ analisi del rischio incendi elaborata dal Gruppo Carabinieri Forestali, che tiene conto dei fattori meteorologici e delle probabilità localizzate.L’elicottero viene impiegato solitamente nelle giornate a maggior rischio, secondo un modello “aria-terra”, che prevede la copertura del percorso di sorvolo anche con pattuglie a terra, pronte ad intervenire in caso di necessità. Proprio grazie a questo tipo di organizzazione è stato possibile cogliere in flagranza di reato ed arrestare un incendiario nelle campagne di Ràcale, il 24 luglio scorso, dopo che il giorno precedente dall’elicottero era stato avvistato un incendio, da poco appiccato, nello stesso luogo ed alla stessa ora.A questi compiti si aggiungono il supporto alla tutela ambientale ed il contrasto ai reati di incendio boschivo, oltre a missioni di soccorso.In particolare, per le finalità di antincendio boschivo, le telecamere a bordo del velivolo (un sistema elettro-ottico multisensore, esente da vibrazioni perchè girostabilizzato su 4 assi) consentono di inquadrare il territorio con una visuale di decine di chilometri su apposito schermo, e su un altro display evidenziare la mappa con georeferenziazione dei punti di interesse, sì da poter indirizzare con estrema precisione le pattuglie a terra.I nuovi elicotteri AW169M, fiore all’ occhiello della tecnologia italiana, sono stati forniti all’ Arma dei Carabinieri in numero di sei esemplari: uno di questi è stato assegnato al 6° Nucleo di Bari, con competenza su tutta la Puglia.Attesa l’ importanza della sorveglianza antincendi nel Salento, che ha visto i Carabinieri Forestali profondere sempre maggiori sforzi negli ultimi anni, in relazione alla recrudescenza del fenomeno ed all’ allarme sociale provocato (si pensi all’ evacuazione di strutture residenziali e turistiche la scorsa estate, a San Cataldo di Lecce e Torre Mozza di Ugento), in questa stagione si è inteso fare un salto di qualità, per individuare con puntualità ed assicurare alla giustizia i responsabili di tali deprecabili azioni, che tanto danno provocano all’ ambiente naturale ed all’ immagine di un pregevolissimo territorio.
Cronaca Incendiato stabilimento balneare a Lido Marini 28/04/2025 Le fiamme hanno avvolto il chiosco in legno adibito al servizio bar e agli arredi da spiaggia del Lido do Sol.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca Condannato a 30 anni di carcere, si dà alla latitanza: catturato in un b&b a due passi dal mare 28/04/2025 Arrestato un 51enne condannato per l'omicidio di Gabriele Manca. A stanarlo sono stati i Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando Provinciale.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Calcio Sticchi Damiani Miglior presidente della Serie A 28/04/2025 La premiazione oggi a Coverciano ma il massimo dirigente dell'US Lecce non era presente nel rispetto del lutto per la scomparsa di Graziano Fiorita.
Cronaca Diso s'illumina di fede per la Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo 28/04/2025 Torna l'atteso apountamento che coniuga fede, tradizione e spettacolo con le maestose luminarie e il festival pirotecnico.