Meteo Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Irruzione artica a Capodanno: neve anche a bassa quota Le nostre regioni si troveranno ai margini dell'anticiclone e nel mirino di correnti settentrionali. Per la fine dell'anno possibile breve ondata di freddo. EVOLUZIONE Nel corso del fine settimana un... 28/12/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Le nostre regioni si troveranno ai margini dell'anticiclone e nel mirino di correnti settentrionali. Per la fine dell'anno possibile breve ondata di freddo. EVOLUZIONE Nel corso del fine settimana un promontorio anticiclonico continuerà a stazionare sul Mediterraneo centro-occidentale garantendo tempo stabile sull'Italia. Tuttavia tra sabato e domenica l'alta pressione inizierà ad indebolirsi sul suo bordo orientale permettendo l'infiltrazione di correnti più fredde e instabili dai Balcani sul settore adriatico. Su Puglia e Basilicata la settimana si concluderà quindi senza scossoni con tempo variabile ma per lo più soleggiato, qualche pioggia (domenica) e venti persistenti dai quadranti settentrionali. Proprio tra il 31 dicembre e Capodanno, poi, le nostre regioni potrebbero essere lambite da un'ondata di freddo che investirà soprattutto i Balcani: tala dinamica è però ancora incerta e l'entità dell'eventuale peggioramento da verificare. VENERDI E SABATO Entrambe le giornate trascorreranno con cieli sereni o poco nuvolosi: locali addensamenti potranno registrarsi lungo il settore adriatico dove non sono anche esclusi sporadici piovaschi. I venti saranno deboli, o localmente moderati, ma sempre di maestrale. Le temperature subiranno un leggero aumento con valori nella media stagionale o leggermente sopra: le massime saranno comprese fra 9 e 15 gradi ma farà ancora piuttosto freddo nelle ore notturne e all'alba - attendibilità 90% DOMENICA Nella prima parte della giornata avremo ancora cieli poco nuvolosi e un clima relativamente mite con massime fino a 14-15 gradi specie sulla Puglia. Dal pomeriggio è invece atteso un debole peggioramento: arriveranno rovesci a macchia di leopardo, specie sul settore adriatico, le temperature caleranno e contestualmente si rafforzeranno i venti di tramontana che soffieranno a tratti anche forti - attendibilità 80% CAPODANNO Tra il 31 dicembre e l'1 gennaio aria più fredda di origine artica in scorrimento sui Balcani potrebbe in parte riversarsi anche al sud e in particolare su Puglia e Basilicata: se confermata questa dinamica porterebbe un'ulteriore e netta diminuzione delle temperature e forti venti di tramontana-grecale ma precipitazioni piuttosto scarse con neve che potrebbe cadere a quote relativamente basse in collina - attendibilità 50% meteOne
Meteo Scirocco e cieli invasi di sabbia, le previsioni per la settimana 23/03/2025 Massime concentrazioni di pulviscolo sono attese domani e dopodomani
Meteo Torna il maltempo dal weekend 19/03/2025 Breve pausa anticiclonica ma nel fine settimana tornano le perturbazioni atlantiche con piogge anche intense.
Cronaca Scirocco con le ore contate: tornano tramontana e freddo 15/03/2025 Colpo di coda dell'inverno nei prossimi giorni con temperature in netta diminuzione sul versante adriatico.
Meteo Cambia tutto dal weekend: tornano pioggia, vento e neve 06/03/2025 Da domenica radicale cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.
Cronaca Italia sfiorata dal grande freddo, il vero gelo sull'est Europa 18/02/2025 Gli esperti del centro meteo sottolineano come la Penisola sia ai margini della potente ondata di freddo in azione sull’Europa Orientale. Si prevede ancora qualche giorno con temperature al di sotto della media ma con valori che torneranno ad aumentare verso il fine settimana.
Meteo Maltempo in arrivo nel weekend 05/02/2025 Prime avvisaglie del peggioramento venerdì; nel weekend piogge e rovesci specie al Nord, versante tirrenico e Isole Maggiori, neve in collina.