Economia e lavoro Acquarica del C. Miggiano Montesano Palmariggi Niente stipendi per i lavoratori della nettezza urbana, sciopero in vista in quattro Comuni La protesta dei dipendenti della Muccio srl sostenuta dalla Cgil per ottenere gli stipendi del mese di ottobre. Raccolta rifiuti, stato di agitazione e sciopero a Montesano, Palmariggi, Miggian... 19/11/2019 a cura della redazione circa 1 minuto La protesta dei dipendenti della Muccio srl sostenuta dalla Cgil per ottenere gli stipendi del mese di ottobre. Raccolta rifiuti, stato di agitazione e sciopero a Montesano, Palmariggi, Miggiano e Acquarica-Presicce. La Segreteria Territoriale FP CGIL e i 10 lavoratori addetti al servizio nei cantieri di Montesano, Palmariggi, Miggiano e AcquaricaPresicce denunciano una situazione non più sostenibile per i lavoratori: allo stato attuale l’azienda non ha provveduto ad erogare lo stipendio di ottobre nei tempi stabiliti dal contratto collettivo nazionale. “Ad oggi, nonostante i contatti avviati con l’azienda Armando Muccio srl, che gestisce il servizio, non abbiamo ricevuto alcun riscontro. Per questo motivo ci ritroviamo costretti a dichiarare lo stato di agitazione in questi cantieri”, dice il segretario provinciale della Fp-Cgil Lecce, Paolo Taurino. Il sindacato ha scritto al prefetto, ai sindaci ed al commissario prefettizio di Acquarica-Presicce per chiedere un incontro urgente e aprire la fase di raffreddamento della vertenza: “Se non avremo ulteriori riscontri siamo pronti ad incrociare le braccia e purtroppo a causare disagi alla cittadinanza. Purtroppo l’azienda ha convocato le parti solo per venerdì 22 novembre, cioè otto giorni dopo la scadenza naturale del pagamento dei salari. In altre occasioni questi incontri si sono risolti in un nulla di fatto ed hanno protratto la condizione di difficoltà dei lavoratori fino alla fine del mese. Ai Comuni abbiamo più volte chiesto che siano le stazioni appaltanti, ossia i Comuni, a sostituire l’azienda appaltatrice nella liquidazione degli stipendi. Uno strumento di salvaguardia che viene ostacolato. La Fp Cgil torna a chiedere con forza che siano i Comuni a pagare i lavoratori”, dice il sindacalista.
Cronaca SGM e Comune di Lecce incontrano le attività commerciali della città per presentare la Tourist Card collegata alla nuova app SGM 19/06/2025 Un incontro domani sera, alle ore 19:00, presso l'Open Space di Palazzo Carafa.
Cronaca Al via a Lecce SUD UP – Innovazioni da Sud 19/06/2025 Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo di Lecce la kermesse dedicata all’innovazione e creatività, organizzata da Regione Puglia e ARTI, in collaborazione con Puglia Culture, l’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Cronaca SGM, lavoratori in sofferenza: il 24 giugno vogliono risposte dal Comune 19/06/2025 Parte il nuovo servizio di TPL: “Ma non partono condizioni di lavoro migliorative e il rispetto per la dignità dei lavoratori in SGM.
Cronaca Boncuri, protocollo e regolamento: firma vicina 19/06/2025 In Prefettura nuovo incontro per definire la governance del campo di accoglienza. Accolte le osservazioni di Cgil, Cisl e Uil.
Cronaca Formazione professionale gratuita per under 35: un corso del Collegio Geometri di Lecce 18/06/2025 Domani e venerdì il corso di formazione professionale “Il CTU oggi – Ruolo, funzioni e attività alla luce della riforma Cartabia”.
Cronaca Giancarlo De Venuto rieletto presidente di Assohotel Confesercenti Lecce 18/06/2025 L’Assemblea ha nominato un direttivo di 9 componenti, che affiancherà il Presidente per il quadriennio 2025-2030, caratterizzato da una forte componente femminile.