Enogastronomia Eventi Acaya Singolar tenzone 2023, il Salento incontra la Spagna ad Acaya Appuntamento giovedì 9 novembre alle ore 15:00 al Castello della cittadella fortificata per la sfida tra chef. 07/11/2023 circa 2 minuti Enogastronomia nel segno della contaminazione tra culture. È questo il DNA della quarta edizione della sfida tra chef di prestigiosi hotel e resort salentini che si terrà giovedì 9 novembre con inizio a partire dalle 15 al Castello di Acaya. I cancelli si apriranno intorno alle 14:15.È l’attesissima “Singolar tenzone”, ideata e organizzata da Giuseppe Campobasso e Gabrielle Castiello con la collaborazione di Grazia De Giuseppe e BTM Puglia, per promuovere la cultura culinaria del Salento rivisitata, di anno in anno, in chiave internazionale.Protagonista assoluta dell’edizione 2023 sarà la Spagna, insieme con il Salento, tutto da gustare.''Ci teniamo a diffondere la cultura della sinergia, dello spirito di squadra, dell’innovazione in un connubio che non lascia spazio all’immaginazione''. Sono queste le parole degli organizzatori che propongono per l’appuntamento uno spaccato trasversale dell’arte a tutto tondo. Musica, danza e giocolieri, oltre che tanto buon cibo al Castello di Acaya.''Non è solo una sfida ai fornelli - precisa Giuseppe Campobasso - è un’occasione nell’ottica di team-building, in cui condividere fa crescere ognuno di noi. E colgo l’occasione di ringraziare tutti i miei collaboratori, a partire proprio da Grazia De Giuseppe e Gabriele Castiello''.Al momento non è dato conoscere gli ingredienti accuratamente selezionati dagli chef per proporre il piatto tra Salento e Spagna.L’evento vanta il patrocinio del Comune di Vernole e della Provincia di Lecce. Le precedenti edizioni hanno coinvolto la Grecia nel 2022, il Giappone nel 2019 e l’India nel 2018. Quest’anno si sfideranno gli chef de partie Eduardo Carrelli (Torre del Parco, Lecce), Antonio Napolano (Posia Retreat&Spa, San Foca), Liliana Calore (Hilton Garden Inn, Lecce), Marilena Palmisano (Infinito Resort, Carovigno) e Danilo De Matteis (Risorgimento Resort, Lecce).Quale piatto “salegnolo” conquisterà il palato dei giurati? L’attenzione sarà posta sulla bontà e sulla presentazione nella doppia accezione di racconto della pietanza e dell’estetica, perché anche l’occhio vuole la sua parte.Compongono la giuria Gianluca Spagnolo, executive chef di Torre del Parco dimora storica, Giovanni Distante executive chef all’Infinito Resort, Nicola Leo executive chef all’Hilton Garden Inn, Gabriele Castiello executive chef al Posia Retreat & Spa, Alessandro Cisternino chef al Risorgimento Resort. Non solo chef tra i giurati. A dare un contributo non puramente tecnico, le giornaliste Isabel Tramacere, Francesca Sozzo, Federica Marangio e Mariella Tamborrino. La presidente di giuria è l’organizzatrice di eventi Nieves Escobar. Un appuntamento da non perdere per quanti amano sperimentare e innovare, allargando il perimetro della tradizione.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.