Altri Sport Acaya "6 ore di Acaya": nel Salento la prima ultramaratona La gara podistica si è tenuta sabato 22 giugno. Sabato 22 giugno si è tenuta la prima edizione della "6 ore di Acaya", gara podistica organizzata dall’ ASD Liberunning... 24/06/2019 a cura della redazione circa 2 minuti La gara podistica si è tenuta sabato 22 giugno. Sabato 22 giugno si è tenuta la prima edizione della "6 ore di Acaya", gara podistica organizzata dall’ ASD Liberunning ad Acaya. Era la prima volta che il territorio salentino ospitava una gara di Ultramaratona che probabilmente ha rappresentato un momento storico per tutto il podismo del Salento. Un esordio di grande successo, una prima inaspettata che non ha deluso le aspettative: portare 170 atleti al traguardo in una gara di 6 ore è già di per sè un grande risultato, quando poi questo avviene per un evento alla sua prima assoluta è qualcosa di eccezionale. La nascita della "6 ore di Acaya" non poteva avere esito più fortunato, un successo che ha sorpreso gli stessi organizzatori già prima del via tanto da dover chiudere anticipatamente le iscrizioni per l'elevato numero di richieste. La prova pugliese ha confermato una volta di più la crescita delle gare di endurance, sempre più apprezzate soprattutto in contesti come quello scelto dagli organizzatori dell' Asd Liberunning con a capo il suo presidente Mauro Ingrosso, supportato da alcune associazioni podistiche locali sensibili all’importanza di un simile evento per il territorio: ieri Acaya infatti ha accolto almeno 600 persone fra atleti (provenienti da tutta l'Italia), accompagnatori ed altri visitatori incuriositi dalla "particolare" manifestazione. Gli stessi abitanti del posto hanno accolto l’evento con grande entusiasmo, disponibilità e spirito di collaborazione. Primo a iscrivere il suo nome in un albo d’oro è Giuseppe Mangione, il favorito della vigilia. Il portacolori della Barletta Sportiva, vero specialista di questo genere di competizioni, ha coperto 67,223 km nell’arco di tempo previsto, mentre fra le donne è stata Pamela Greco (Saracenatletica) a primeggiare coprendo 64,940 km, una prestazione di livello assoluto (solo 4 uomini meglio di lei). Da sottolineare la prestazione di Vito Carignani (Action Running Monteroni) che a 76 anni ha corso per ben 41,726 km. Le premiazioni, effettuate a tarda sera, hanno chiuso la manifestazione, la cui riuscita è dovuta anche all’importante appoggio del Comune di Vernole nella persona del Sindaco Francesco Leo, del Vicesindaco Lucia Papa e dell’Assessore Elisa D’Aprile (presente alla consegna dei premi) e della Polizia Locale con il suo Comandante Antonio Palano. Numerosi anche gli sponsor che hanno creduto fortemente nell’impresa di realizzare un evento simile.
Altri Sport A Ginevra Mangè la medaglia ''Incentivazione allo Studio'' della FIS 29/09/2023 La schermidrice dell'Accademia di Scherma Lecce riceverà il prestigioso riconoscimento il prossimo 13 ottobre a Roma, presso il Salone d’Onore del Coni.
Altri Sport Softair, l’associazione galatinese J.S.O.C. vince il campionato interregionale 29/09/2023 Finali nazionali il 20, 21 e 22 ottobre
Altri Sport 2° Aquathlon della Lampara, successi di Federico Mazzei e Giorgia Abbatantuono 28/09/2023 Soddisfazione del Comitato Pugliese FITri per l’ottima organizzazione dell’evento, valido come ultima tappa del circuito racehard, promosso dal circolo nautico di Santa Caterina, in sinergia con la Salento Triathlon Enjoy. Tra gli uomini primeggia il salentino della Magma Team. In campo femminile trionfo della campionessa tricolore Youth B della specialità.
Altri Sport D'Amato (Verdi): ''Vergonoso boicottaggio da parte del governo'' 26/09/2023 Nota dell’eurodeputata dei Verdi Europei dopo la decisione del ministro dello Sport, Andrea Abodi, di abbandonare il Comitato organizzatore
Altri Sport Giro del mondo a vela senza scalo, mercoledì la partenza da Taranto 25/09/2023 Appuntamento alle ore 17:00 dal Molo Sant'Eligio nel porto del capoluogo jonico.
Altri Sport Aquathlon per tutti al Circolo Nautico La Lampara ASD di Santa Caterina 23/09/2023 Nella marina di Nardò gli atleti che si iscriveranno percorreranno 2,5 km di corsa, uno a nuoto e poi ancora 2,5 di corsa.