Turismo Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Aeroporti di Puglia, con i nuovi voli internazionali sempre più passeggeri su Bari e Brindisi Il traffico di passeggeri aumenta del 9,8% , del 17,5% sulle linee internazionali. Turismo con segno positivo in Puglia. A confermarlo è Aeroporti di Puglia che annuncia che nel periodo ... 06/05/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Il traffico di passeggeri aumenta del 9,8% , del 17,5% sulle linee internazionali. Turismo con segno positivo in Puglia. A confermarlo è Aeroporti di Puglia che annuncia che nel periodo gennaio – aprile di quest’anno i passeggeri in arrivo e partenza sugli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 2.152.000, in crescita del +9,8 % rispetto allo stesso periodo del 2018. La linea internazionale, con oltre 687 mila passeggeri, cresce del +17,5%, mentre il dato riferito alla linea nazionale, con 1,450 milioni di passeggeri registra un +6,5%. Nel periodo in esame i passeggeri su Bari sono stati 1,48 milioni (+14,5%) e 670mila su Brindisi, dei quali 140.000 riferiti a voli di linea internazionale (+17,3%). “L’internazionalizzazione dell’offerta e l’incremento del traffico incoming dai più importanti mercati esteri costituisce una delle linee guida della nostra programmazione strategica, dichiara Tiziano Onesti Presidente di Aeroporti di Puglia. Il risultato registrato su Bari e Brindisi rappresenta in modo evidente l’attenzione dedicata allo sviluppo della componente internazionale, la cui incidenza rispetto ai volumi complessivi di traffico diviene sempre più significativa. Attraverso la diversificazione dell’offerta e la maggiore disponibilità di collegamenti, sia diretti sia sui principali hub europei, la rete aeroportuale pugliese rafforza il proprio ruolo nel contesto degli scali del Mezzogiorno e del Mediterraneo, concorrendo al successo del brand Puglia e alla riduzione della componente <<stagionalità>> che incide sull’offerta turistica, soprattutto dell’Italia meridionale. Siamo certi che tutto ciò, unito a un complessivo miglioramento delle connessioni intermodali, in un contesto di sistema che coinvolge tutti i principali stakeholder, porterà ulteriori benefici al sistema economico e turistico di tutta l'area e con esso allo sviluppo aeroportuale.” Il risultato dei primi quattro mesi 2019 beneficia dell’ottimo andamento del mese di aprile che, complessivamente, con 661mila passeggeri ha registrato su Bari e Brindisi un incremento del 9,7% del traffico. In particolare si segnala l’incremento del 20,2% delle linea internazionale, determinato dal +17,4% (195mila passeggeri) di Bari e dal +30,5% (59mila passeggeri) di Brindisi.
Cronaca Taglio voli, Minerva: ''Paradossale lottare per il mantenimento anziché l’incremento delle tratte'' 26/09/2023 Il presidente della Provincia di Lecce pronto a convocare un tavolo con governo, parlamentari e Regione Puglia per investimenti strategici in tema di trasporti.
Ambiente Naturalità e bellezza: la sfida per il futuro del turismo balneare salentino 07/09/2023 Per la sezione di Lecce di Italia Viva, turiso e natura sono due settori in costante simbiosi, se tuteliamo l’Ambiente si tutela anche l’economia turistica locale.
Turismo Turismo, a Lecce 260 milioni di euro l'anno, nella top 100 italiana anche Ugento e Gallipoli 04/09/2023 I dati analizzati da Sociometrica: in Puglia le prime due città per afflusso di denaro legato al turismo sono Vieste e Bari
Curiosità Otranto inserita tra le località balneari più belle d'Italia 26/08/2023 TravelMag.com, rivista online di viaggi rivolta a un pubblico internazionale, ha pubblicato una selezione delle migliori località marine d'Italia.
Tempo libero Fughe di settembre: Puglia la regione più desiderata per gli ultimi scampoli d'estate 22/08/2023 Sempre più i viaggiatori che decidono di partire quando le temperature più miti e la riduzione dell’affluenza turistica permettono di scoprire meraviglie naturali e artistiche con più tranquillità.
Cronaca Sant'Oronzo 2023: tra novità e tradizione, le celebrazioni civili e religiose diffuse in città 18/08/2023 Illustrati i dettagli della Festa dei santi patroni Oronzo, Giusto e Fortunato che inizierà il 23 agosto, proseguirà dal 24 al 26 agosto e avrà un'appendice anche domenica 27 agosto.