I commenti del dopo voto a Nardò non hanno risparmiato la campagna del Partito Democratico cittadino.
“Qui nessuno si nasconde: il risultato delle elezioni non è quello che ci aspettavamo. Quanto però alla ‘miopia’ e all’assenza di strategia di cui viene accusata la segreteria provinciale rispetto alla città di Nardò, rimandiamo le accuse al mittente. La politica non se ne fa nulla di giudizi sbrigativi”. È diretto il segretario provinciale del Pd Salvatore Capone sulle accuse rivolte al partito sulla “scarsa intraprendenza” e “lungimiranza politica” a causa dei risultati elettorali di Nardò. “La campagna elettorale è stata fatta come sempre da tutto il partito, riunito e compatto dopo il congresso che ha eletto il nuovo segretario.
Un congresso, sono costretto a ripetere ancora una volta, organizzato secondo le regolari procedure -ha proseguito Capone- Il Pd, elezioni o non elezioni, resta unito a pronto ad affrontare nuove sfide. In modo responsabile, come sempre, presa coscienza dei nostri errori riavvieremo la discussione interna al partito ma soprattutto il dialogo con i cittadini. Saremo sempre a disposizione per confrontarci e aprirci a opinioni sia della società che dei gruppi dirigenti che decidono però di stare con costanza e non a correnti alternate dentro il Partito Democratico”.
“Il congresso, organizzato alla luce del sole, ha segnato un nuovo capitolo del Pd neretino. In questa campagna elettorale abbiamo lavorato insieme e senza sosta come da tanto tempo non avveniva nel nostro partito. E ancora una volta uniti affronteremo le problematiche rispetto alle quali ci hanno messo i risultati elettorali”, ha puntualizzato Diego Marchese, segretario del Pd di Nardò. “Non è andata come avremmo voluto ma puntare ancora una volta il dito contro il Pd neretino è puro e sterile accanimento. Così come le accuse dell’ex assessore Tarricone: non siamo né pseudointellettuali né generali. Non siamo stati i primi alle elezioni, ma fortunatamente noi del PD come pochi altri in politica amiamo stare per strada in mezzo alla gente e non rinchiuderci nei palazzi del potere”.
“Niente giudizi sbrigativi sui risultati elettoriali”, il Pd di Nardò respinge le accuse
giovedì 28 febbraio 2013

Altri articoli di "Politica"
Politica
10/12/2019
Pubblicato l’avviso di gara per l’affidamento ...
Politica
10/12/2019
Il consigliere del Movimento Cinque Stelle chiede maggiori ...
Politica
09/12/2019
L’ex governatore e ministro, oggi europarlamentare, ...
Politica
09/12/2019
I lavori saranno ultimati prima di marzo.
Fra due mesi il ...
LECCESETTE.IT è un quotidiano telematico edito da Sette s.r.l.u, sede in via A.M. Caprioli, 10 73100 LECCE - P.IVA 04529050751 - REA 298905 - iscrizione CCIAA del 16/01/2013 - cap.sociale euro 10.000 i.v.

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Per consultarla clicca qui
chiudi
Per consultarla clicca qui
chiudi