“La vita in comune”, il film di Edoardo Winspeare parteciperà alla corsa per gli Oscar. La commissione dell'Anica, tra i 14 film distribuiti sul territorio nazionale tra il 1° ottobre 2016 e il 30 settembre 2017, ha preso in considerazione anche la pellicola interamente made in Salento. Su richiesta dell’Academy Award, la commissione il prossimo 26 settembre dovrà scegliere la pellicola maggiormente rappresentativa del cinema italiano che parteciperà al premio cinematografico più antico e prestigioso al mondo in programam per il prossimo 4 marzo 2018.
Oltre a “La vita in comune”, sono in corsa: “A Ciambra” di Jonas Ash Carpignano; “Cuori puri” di Roberto De Paolis; “L’equilibrio” di Vincenzo Marra; “Una famiglia” di Sebastiano Riso; “Fortunata” di Sergio Castellitto; “Gatta Cenerentola” di Alessandro Rak - Ivan Cappiello - Marino Guarnieri - Dario Sansone; “Ho amici in paradiso” di Fabrizio Maria Cortese; “L’ora legale” di Salvatore Ficarra e Valentino Picone; “L’ordine delle cose” di Andrea Segre; “Sicilian ghost story” di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia; “La stoffa dei sogni” di Gianfranco Cabiddu; “La tenerezza” di Gianni Amelio; “Tutto quello che vuoi” di Francesco Bruni.