Sabato 22 aprile, alle 15.30 a Palazzo Turrisi. Introduce Wojtek Pankiewicz.
"Ogni persona con cui interagiamo ci permette di misurare il nostro apprendimento e di elaborare comportamenti sbagliati. Ogni rapporto è un’occasione per imparare e per esercitarsi nel superare atteggiamenti e qualità negative e praticare tolleranza e comprensione". Così il ricercatore Giuliano Falciani, l'ospite della conferenza in programma sabato 22 aprile a Lecce, introduce il tema dell'incontro a Palazzo Turrisi, fornendo spunti per un particolare punto di vista sul ciclo evolutivo individuale e collettivo.
"Le relazioni suscitano in noi emozioni e ci fanno quindi reagire, senza questo continuo confronto non potremmo mai testare il nostro progresso interiore: anche se difficili sono delle opportunità meravigliose per crescere" continua. "Dunque durante la nostra vita la fonte principale di apprendimento avviene attraverso le relazioni, grazie alla gioia e al dolore derivanti dalle interazioni con gli altri, progrediamo sul nostro cammino spirituale per imparare l’amore ovunque".
Introduce Wojtek Pankiewicz.
Organizza l'associazione Saras.
Giuliano Falciani è un ricercatore e un relatore nel campo delle scienze umanistiche, filosofiche e spirituali ed è fondatore e presidente dell'Associazione SaraS. Le sue ricerche e l'intensa attività divulgativa, si concentrano maggiormente nell'approfondimento delle metodologie di crescita interiore individuali utili per vivere e superare l'attuale momento di cambiamento storico.
Infoline: 320/1771920 - 392/5539070 Web: www.associazionesaras.it
Sabato 22 aprile, alle ore 15,30, a Palazzo Turrisi, in via Marco Basseo a Lecce.
"Ogni persona con cui interagiamo ci permette di misurare il nostro apprendimento e di elaborare comportamenti sbagliati. Ogni rapporto è un’occasione per imparare e per esercitarsi nel superare atteggiamenti e qualità negative e praticare tolleranza e comprensione". Così il ricercatore Giuliano Falciani, l'ospite della conferenza in programma sabato 22 aprile a Lecce, introduce il tema dell'incontro a Palazzo Turrisi, fornendo spunti per un particolare punto di vista sul ciclo evolutivo individuale e collettivo.
"Le relazioni suscitano in noi emozioni e ci fanno quindi reagire, senza questo continuo confronto non potremmo mai testare il nostro progresso interiore: anche se difficili sono delle opportunità meravigliose per crescere" continua. "Dunque durante la nostra vita la fonte principale di apprendimento avviene attraverso le relazioni, grazie alla gioia e al dolore derivanti dalle interazioni con gli altri, progrediamo sul nostro cammino spirituale per imparare l’amore ovunque".
Introduce Wojtek Pankiewicz.
Organizza l'associazione Saras.
Giuliano Falciani è un ricercatore e un relatore nel campo delle scienze umanistiche, filosofiche e spirituali ed è fondatore e presidente dell'Associazione SaraS. Le sue ricerche e l'intensa attività divulgativa, si concentrano maggiormente nell'approfondimento delle metodologie di crescita interiore individuali utili per vivere e superare l'attuale momento di cambiamento storico.
Infoline: 320/1771920 - 392/5539070 Web: www.associazionesaras.it
Sabato 22 aprile, alle ore 15,30, a Palazzo Turrisi, in via Marco Basseo a Lecce.