Un'assemblea al Convitto Palmieri, un flash mob in piazza Sant'Oronzo e un corteo. Lecce, nonostante la pioggia, si è colorata di nero e fucsia in occasione della giornata internazionale delle Donne. Diverse iniziative hanno animato la città sotto un unico slogan: "Non una di meno". L'appuntamento dell'otto marzo, che quest'anno ha legato la tematica femminista al mondo del lavoro, è stata anche a Lecce un'occasione per fare anche il punto su quanto sia ancora necessario ribadire un fermo no alla violenza di genere e il rispetto dei diritti verso le donne, cuore pulsante del mondo produttivo. Tra inconciliabilità dei tempi tra lavoro e famiglia, precariato, sessismo, violenza, il mondo delle donne deve ancora fare i conti con una cultura che nei fatti e nelle pratiche riserva ancora poca attenzione alle cittadine.
Gli appuntamenti, molto partecipati, hanno visto scendere in piazza la Casa delle Donne, Arci, associazioni universitarie, sindacati e cittadine e cittadini. Tra loro anche molte cittadine immigrate, ancora più esposte e meno tutelate delle loro compagne di genere con cittadinanza italiana.
Ecco il video (di Luisa Rizzo) e alcune foto della giornata di ieri.
Gli appuntamenti, molto partecipati, hanno visto scendere in piazza la Casa delle Donne, Arci, associazioni universitarie, sindacati e cittadine e cittadini. Tra loro anche molte cittadine immigrate, ancora più esposte e meno tutelate delle loro compagne di genere con cittadinanza italiana.
Ecco il video (di Luisa Rizzo) e alcune foto della giornata di ieri.