Storie di Lupo, giochi sonori e fiabe classiche. Ad Astragali spettacolo per bambini per la regia di fabio Tolledi.
La magia del racconto si anima con gli attori e le macchine sonore di Antonio De Luca, che creano una suggestiva ambientazione a partire dalle voci degli stessi bambini.
In continuità con gli ultimi lavori ispirati alle opere di Italo Calvino e Gianni Rodari - indiscussi maestri dell’esperienza formativa dei bambini – Astragali Teatro porta in scena, in una libera interpretazione, l’opera di Giuliano Scabia, uno degli autori viventi maggiormente sensibile al mondo dell’infanzia.
La protagonista Gabriella lascia nel bosco alcune lettere indirizzate al lupo, che da creatura spaventosa e avversa diventa un interlocutore silenzioso e benevolo. Al lupo G. confida tutti i suoi pensieri, le ansie, le malinconie riguardo a ciò che vive, mettendo in evidenza le contraddizioni e a volte la stupidità dell’uomo contemporaneo. I temi prevalenti nel testo riguardano il rapporto con la natura e l’azione a volte positiva, a volte sconsiderata dell’uomo su di essa, aprendo ad una riflessione sul nostro modo di vivere la vita, di cui il lupo è acuto osservatore. In una delle ultime lettere il lupo aiuta l’uomo “a ritrovare i fondamenti del gioco e dell’amore”.
Presenti anche piccoli interventi sonori guidati dalle attrici in scena per generare lo stupore e un nuovo processo di conoscenza della natura attraverso la magia del teatro.
Al centro della trama dello spettacolo c’è una misteriosa indagine.
Sul palco le attrici Lenia Gadaleta, Roberta Quarta, Simonetta Rotundo per la regia di Fabio Tolledi.
Ingresso € 5,00
I biglietti si possono acquistare al botteghino o in prevendita presso Astràgali Teatro in via G. Candido 23 a Lecce dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30.
Per informazioni 0832.306194 - 3209168440 oppure teatro@astragali.org