Prorogata la mostra-laboratorio che anticipa la retrospettiva dedicata all’opera e alla valorizzazione dell’archivio del fotografo Giuseppe Palumbo con tre appuntamenti musicali.
Sarà prorogata “Visioni del Sud. Esplorazioni fotografiche di Giuseppe Palumbo”, la mostra laboratorio ideata da Maurizio Buttazzo, Francesco Maggiore e Paolo Pisanelli per Istituto di Cultura Mediterranea (ICM) e realizzata da ExArte onlus, Big Sur, Cinema del reale e Positivo Diretto grazie al contributo di Regione Puglia, Comunità Europea e dei Gal Capo di Leuca, Isola Salento, Serre Salentine e del Comune di Calimera.
Sollecitati dal caldo riscontro di pubblico e dall’attivazione spontanea dei cittadini delle comunità coinvolte all’interno di questo progetto modulare e diffuso realizzato in collaborazione con il Museo Provinciale di Lecce “Sigismondo Castromediano” che custodisce l’intera collezione fotografica di Palumbo, sarà possibile visitare fino al 6 gennaio gli interventi site specific che prendono vita in un’abitazione privata a Calimera e nelle stanze di Palazzo Comi a Lucugnano attingendo all’opera monumentale dell’intellettuale leccese che, nella sua prolifica attività di documentazione del Salento, ha realizzato oltre 1700 immagini su lastra di vetro donate nel 1959 al Museo Provinciale di Lecce.
Modulando contenuti, allestimenti site specific e videoproiezioni, Visioni del Sud. Esplorazioni fotografiche di Giuseppe Palumbo propone al pubblico un percorso nomade; un intreccio di racconti, alternati a laboratori, performance e interventi in progress in grado di attualizzare il linguaggio dell’autore e che diventano strumento di un attraversamento visivo per guardare all’archivio in chiave attuale a cui si aggiungono anche una serie di appuntamenti musicali a partire da domani, martedì 29 dicembre, a Casa Comi come l’aperitivo con Salvatore Alessio e Rosanna Blues, mentre mercoledì 30 dicembre a Calimera saranno sempre le sette note ad allietare la visita della mostra a Casa Ninì per un saluto di fine anno.
In programma anche sabato 2 gennaio il concerto di Rachele Andrioli con Morris Pellizzari e Massimiliano de Marco, nell’ambito della rassegna Fineterra dell’Istituto di Culture Mediterranee, questa volta a Lucugnano.
Per informazioni su Visioni del Sud: www.culturemediterranee.org | www.cinemadelreale.it | Infoline: 393.9257077
PROGRAMMA
Visioni del Sud
Esplorazioni fotografiche di Giuseppe Palumbo
CALIMERA - LUCUGNANO
fino al 6 gennaio 2016
info: 393.9257077
CALIMERA
Casa donna Ninì
Via Costantini, 76
30 dicembre ore 19,00
Aperitivo musicale di fine anno
orari apertura mostra
lunedì/ mercoledì/venerdì esclusi festivi
dalle ore 17.00 alle 20,00
LUCUGNANO
Casa Comi
Piazza Comi, 1 – Lucugnano
2 gennaio
ore 18,30
concerto di Rachele Andrioli
con Morris Pellizzari e Massimiliano de Marco, nell’ambito della rassegna Fineterra dell’Istituto di Culture Mediterranee
orari apertura mostra
lunedì-venerdì ore 9-13;
martedì e giovedì ore15-17.30
Sabato 26 e domenica 27 dicembre dalle ore 17 alle 21
Extra:
https://vimeo.com/148359935
https://vimeo.com/147934120
https://www.flickr.com/photos/bigsurlab/sets/72157662287774675/
www.facebook.com/cinemadelreale.it/; www.cinemadelreale.it
Colophon
VISIONI DEL SUD
Esplorazioni fotografiche di Giuseppe Palumbo
Un progetto di Istituto di Cultura Mediterranea (ICM)
Realizzato da
Ass. ExArte ONLUS
Big Sur scrl
Ass. Cinema del reale
Positivo Diretto
Con il contributo di
Regione Puglia
UNIONE EUROPEA - P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV
Provincia di Lecce
Comune di Calimera
Gal Capo di Leuca
Gal Isola Salento
Gal Serre Salentine
Si ringrazia per la concessione delle immagini
Museo Provinciale di Lecce
Ideazione
Maurizio Buttazzo
Paolo Pisanelli
Francesco Maggiore
Design e progetto allestimenti
Maurizio Buttazzo
Francesco Maggiore
Amministrazione e logistica
Sergio Quarta
Coordinamento progetto
Federica Facioni
Coordinamento editoriale
Milena Pascali
Coordinamento delle attività per ExArte
Anna Maria Lifonso
Videonarrazioni
Paolo Pisanelli
Matteo Gherardini
Progetto grafico
Efrem Barrotta
Impaginazione
Enrico Rollo
Flavia Nisi
Tecnologia
Simone Tarighinejad
Redazione
Roberta Plebani
Ufficio Stampa
Valeria Raho
Si ringrazia
Anna Palumbo
Renato Colaci
Famiglia Palumbo
Ass. Calimeriti
Cinema Elio
Antonio Errico
Massimo Evangelista
Brizia Minerva
Annalucia Tempesta
Silvano Palamà - Casa Museo della Civiltà Contadina e Cultura Grika
Si ringrazia per l’utilizzo di
Casa Comi - Provincia di Lecce
Liceo Quinto Ennio – Comune di Gallipoli
Casa Donna Ninì – Famiglia Marullo